8 aprile 2025
Ricetta pasta ripassata in forno con carciofi, speck, olive nere e mozzarella.
Bentornati nel blog dedicato alle ricette! Oggi prepariamo una pasta veloce ma sfiziosa, semplice ma non scontata. In bianco, quindi senza pomodoro, con carciofi a listarelle, pezzetti di speck croccante, olive nere, che danno sapidità e mozzarella filante!Vediamo subito cosa ci serve per realizzare la ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
- Pasta corta (farfalle): 320 g
- Carciofi freschi 4 cuori o surgelati 300 g
- Speck a listarelle: 100 g
- Olive nere denocciolate: 50 g
- Mozzarella a cubetti, ben sgocciolata: 200 g
- Parmigiano Reggiano grattugiato: 50 g
- Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
- Sale e pepe: q.b.
- Prezzemolo fresco (se piace): q.b.
Procedimento:
- Se usi carciofi freschi, puliscili eliminando le foglie esterne più dure, la parte superiore e il fieno interno. Tagliali a spicchi sottili e immergili in acqua e succo di limone. Se usi carciofi surgelati, puoi cuocerli direttamente.
- In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine. Aggiungi i carciofi, regola di sale e pepe, e fai cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio-basso, aggiungendo poca acqua se necessario. Quando sono cotti tienili da parte.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta corta per 3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione (dovrà essere molto al dente). Scolala e condiscila con un cucchiaio di olio per evitare che si attacchi.
- In una ciotola capiente, mescola la pasta con i carciofi cotti, le listarelle di speck, le olive nere tagliate a rondelle, metà della mozzarella e metà del Parmigiano grattugiato.
- Preriscalda il forno a 200°C (ventilato o statico).
- Versa metà del composto in una pirofila leggermente unta. Aggiungi uno strato di mozzarella, poi copri con il resto della pasta. Spolvera con il Parmigiano rimasto.
- Inforna la pirofila per 20 minuti, poi accendi il grill negli ultimi 5 minuti per ottenere una crosticina dorata.
- Sforna e lascia riposare per 5 minuti prima di servire. Completa con un po’ di prezzemolo fresco tritato.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta e che vi faccia venir voglia di provare questo piatto veloce ma molto gustoso. Alla prossima per altre ricette su Papolab.com!