Muffin alla banana: veloci da fare e ottimi per utilizzare le banane troppo mature, una ricetta semplice con l'aggiunta delle noci che danno il tocco croccante che tanto ci piace.
Oggi prepariamo delle brioches "con calma", nel senso che andranno fatte lievitare tutta la notte, ma vi assicuro che il risultato finale ne vale la pena. Sono morbidissime e non troppo dolci, perfette per essere farcite con cioccolata o marmellata.
Halloween: per il periodo più "spaventoso" dell'anno vogliamo darvi qualche idea sugli stampi più belli ispirati a questa festa. Oggi prepareremo dolcetti Halloween facili facili: delle simpatiche zucchette da decorare perfette per i bambini...e non solo!
La pasta fillo, la pasta brisée e la pasta sfoglia sono tre tipi di impasti molto utilizzati in cucina, ma differiscono per consistenza, ingredienti e modalità di preparazione. Più o meno tutti le abbiamo usate almeno una volta... ma cosa cambia tra una e l'altra? Vediamolo insieme
I tortelli di zucca venivano tradizionalmente preparati durante le feste, in particolare per la vigilia di Natale, e la loro ricetta si è tramandata di generazione in generazione. Vediamo la ricetta tipica della tradizione mantovana.
La combinazione di mele e pasta sfoglia è la protagonista in queste sfogliatine alle mele: prepariamo insieme questi dolci a base di pasta sfoglia, farciti con fettine di mela e spesso arricchiti con zucchero, cannella, marmellata o crema pasticcera.
Halloween Tomb Cookies a forma di bara, biscotti realizzati con una pasta frolla leggera senza burro, arricchita dal gusto speziato dello zenzero, sono facili da preparare e di sicuro stupiranno i vostri ospiti nella notte di Halloween.
Abbiamo parlato sempre del cibo più adatto da servire per una cena a tema, ma non abbiamo parlato di cosa bere nella notte più spaventosa dell'anno, e quindi oggi prepariamo 2 cocktail "da brivido": il Black Magic e il Witch’s Brew. Scopriamoli insieme.