Cannoli siciliani: una ricetta diventata emblema della Sicilia, simbolo di tradizione, dolcezza e arte culinaria, capace di conquistare i palati di tutto il mondo. Vediamo come prepararli in casa.
Ecco il Natale e ci accingiamo a preparare i biscotti allo zenzero, immancabili e sempre graditi, perfetti per le Feste o per una merenda semplice e deliziosa!
Oggi non vi propongo una ricetta "facile e veloce", no, oggi ci accingiamo a preparare un dolce che in genere viene acquistato in pasticceria o al supermercato, in quanto un pò laborioso e lungo da preparare, ma che può essere anche realizzato in casa con un pò di tempo e passione: il panettone.
Cocktail di Natale: i tre cocktail natalizi che vi proponiamo sono pensati per portare in tavola i sapori e i colori delle feste e per scaldare l’atmosfera, brindando insieme.
Oggi ci occupiamo dei cocktail analcolici, noti anche come "mocktail," sono bevande che non hanno nulla da invidiare ai cocktail tradizionali, ma sono senza alcol. Vediamo i più famosi.
Ricetta crostata con mele e frutta secca, con l'aggiunta di marmellata, cotta nello stampo stretto e lungo, per una crostata buona e facile da condividere. Prepariamola insieme!
Pasta e patate: alzi la mano chi non l'ha provata almeno una volta! Una ricetta semplice ma davvero gustosa, che affonda le sue radici nella tradizione culinaria contadina. Prepariamola insieme
Oggi parliamo della pasta alla gricia, considerata una delle più antiche ricette della tradizione culinaria romana e laziale, considerata la "sorella" della carbonara, senza uova, e dell'amatriciana, senza pomodoro.