Ricetta biscotti Brutti ma Buoni
Scopriamo la ricetta di un dolce tipico italiano gustosissimo e facile da preparare
Chi ha detto che i dolci, per essere buoni, richiedono una lunga preparazione e tanti ingredienti? Con questo articolo cercherò di farvi cambiare idea, proponendo una ricetta di alcuni biscotti veramente gustosi e che si preparano in mezz'ora, compreso il tempo di cottura.Sto parlando dei Brutti ma Buoni, biscotti a base di nocciole con l'aggiunta di albume montato a neve e zucchero, proprio dei deliziosi bocconcini. La loro particolare denominazione, "Brutti ma Buoni," deriva proprio dal fatto che, nonostante la forma rustica, il sapore è assolutamente divino.
Che aspetti? Prepara ciotole e spatole e dai il via alla ricetta!
Biscotti brutti ma buoni. Fonte: Pinterest
Ricetta brutti ma buoni: ingredienti
- 200g di nocciole sgusciate
- 200g di zucchero
- 2 albumi d'uovo
- 1 cucchiaino di vaniglia (opzionale)
Preriscalda il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
Tosta le nocciole in una padella a fuoco medio fino a quando iniziano a dorarsi. Lasciale raffreddare.
Nel frullatore, trita finemente le nocciole tostate.
In una ciotola, mescola le nocciole tritate con lo zucchero.
Monta gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente nella miscela di nocciole e zucchero.
Aggiungi la vaniglia (se desideri) e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Con le mani leggermente umide, forma delle piccole palline e posizionale sulla teglia preparata, lasciando uno spazio tra di loro.
Cuoci nel forno preriscaldato per circa 15-20 minuti o fino a quando i brutti ma buoni sono dorati.
Lasciali raffreddare completamente prima di servirli.
Biscotti brutti ma buoni. Fonte: Pinterest
Spero che la tua avventura culinaria con i Brutti ma Buoni sia stata all'altezza delle aspettative! Questi dolcetti, con la loro combinazione unica di ingredienti semplici, dimostrano che la bellezza della cucina può risiedere nella sua semplicità. Buon appetito!